Scambi di Prospettive

Mettiamo il sociale nel social

Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Scrivono con noi
    • Un viaggio che comincia
  • Contatti
    • Collabora con noi
  • Segnalazioni e Risorse
Scambi di Prospettive

Eleonora Maglia

Dottore di Ricerca in Economia della produzione e dello sviluppo, ha conseguito un Master in Innovazione tecnologica con il massimo dei voti. E’ Giornalista iscritta all’Ordine della Lombardia.

Ha scritto per noi:

Cibo e sfruttamento nel Mediterraneo. Un’analisi delle condizioni di lavoro delle raccoglitrici di frutta e verdura

Il Diversity Management in azienda. Strategie per un ambiente di lavoro inclusivo

Responsabilità sociale dell’impresa e responsabilità sociale dell’individuo

Percorsi di fuori-uscita e ricostruzione di sé: le soluzioni contro la violenza di genere

Responsabilità sociale: fare della focalizzazione una leva positiva

Informazioni, strumenti, soluzioni

Scelte a portata di mano per una maggiore salute: la nuova razionalità

Passare all’azione, anche nello sport

Cambiamo il lavoro? Nuove energie all’opera

Beni necessari o di lusso?

Sostenere il genere meno rappresentato nell’editoria: motivi e modalità

Covid-19: le euristiche emerse nella pandemia

 

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Vimeo
  • Feed RSS

Segui Scambi di Prospettive

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere una notifica quando pubblichiamo qualcosa di nuovo. [informativa privacy]

Contribuisci a mantenere il blog

Anche via bonifico bancario: IBAN IT57 J076 0101 6000 0003 6973204, causale “Donazione Scambi di Prospettive”. Perché donare?

Scopri la rivista

Scarica gratuitamente l’ultimo fascicolo del 2021 di Prospettive Sociali e Sanitarie.

✉️ La newsletter di Prospettive Sociali e Sanitarie

Ogni 15 giorni, novità, informazioni, promozioni e anteprime, ISCRIVITI ⏩︎

welforum.it | Osservatorio nazionale sulle politiche sociali

Articoli recenti

  • La Pasqua del volontariato
  • Pessimo servizio ai temi sociali da parte della TV
  • Nuove prospettive di comunità educante
  • Bookcity Milano in due RSA: riflessioni sull’esperienza
  • Curare in Riva al Brembo

Tag

  • Alzheimer
  • anziani
  • assistenti sociali
  • assistenza domiciliare
  • badanti
  • caregiver
  • cinema
  • comunicazione
  • comunicazioni di servizio
  • coronavirus
  • costruiamo il welfare di domani
  • Crisi
  • disabilità
  • donne
  • emergenza
  • famiglia
  • famiglie
  • giovani
  • immigrazione
  • innovazione sociale
  • Lavoro
  • lavoro di cura
  • lavoro sociale
  • letture
  • libri
  • migranti
  • migrazioni
  • minori
  • non autosufficienza
  • Persone con disabilità
  • politiche sociali
  • povertà
  • professioni d'aiuto
  • professioni sanitarie
  • professioni sociali
  • Prospettive Sociali e Sanitarie
  • riforma del welfare
  • RSA
  • salute mentale
  • servizi sanitari
  • servizi sociali
  • servizi sociosanitari
  • vacanze
  • volontariato
  • welfare

Commenti recenti

  • Raffaella su Pessimo servizio ai temi sociali da parte della TV
  • Patrizia su Una boccata di aria fresca
  • César Coccoz su Una boccata di aria fresca
  • Cristina Sironi su Ariaferma, eppure un poco mossa
  • Maria Giorgetti su Ariaferma, eppure un poco mossa

Categorie

  • Attualità
  • Dossier
  • Emergenza Coronavirus
  • Esperienze
  • Eventi
  • Generali
  • Immagini
  • Libri
  • Parole
  • Politiche abitative
  • Povertà
  • Quid
  • Ricerche
  • Segnalazioni e Risorse
  • Storify
  • Video
  • Web communication
  • Welforum

Informativa sul trattamento dei dati personali

Prospettive Sociali e Sanitarie ha sempre tenuto in massima considerazione la privacy e la riservatezza dei dati personali degli abbonati e lettori della rivista e del blog. In occasione dell’entrata in vigore del nuovo regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali, abbiamo aggiornato la nostra politica sulla riservatezza, che qui vi presentiamo.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Proudly powered by WordPress
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: